Che cos’è la Patente Nautica B?

La Patente B consente la conduzione di navi da diporto, ovvero unità superiori ai 24 metri di lunghezza fuori tutto, senza limiti di distanza dalla costa.

Questa patente è obbligatoria per chi intende condurre:

  • Navigazione senza limiti dalla costa
  • Conduzione di navi da diporto (oltre 24 metri)
  • Unità a motore e/o vela, anche con equipaggio

La patente di tipo B è rivolta a:

  • Diportisti esperti che vogliono passare a imbarcazioni di grandi dimensioni
  • Comandanti di yacht privati o da noleggio
  • Chi desidera navigare su navi da diporto in contesti nazionali e internazionali

Per accedere all’esame della patente B, è necessario possedere la patente A oltre le 12 miglia e avere esperienza di navigazione documentata.

Requisiti principali:

  • Età minima: 18 anni
  • Patente A in corso di validità
  • Curriculum di navigazione con almeno 1.000 miglia percorse (in alcuni casi richieste dalla Capitaneria)
  • Certificato medico di idoneità psicofisica

L’esame si compone in due fasi:

Prova Teorica

  • Normativa marittima
  • Sicurezza su navi da diporto
  • Gestione dell’equipaggio
  • Procedure di emergenza e soccorso
  • Norme internazionali (COLREG)
  • Stabilità, struttura e dotazioni delle grandi unità

Prova Pratica

  • Conduzione di una nave da diporto (anche su simulatori)
  • Manovre complesse, gestione strumentazione e sistemi di bordo
  • Comunicazioni via radio (GMDSS), procedure VHF e DSC

La patente ha validità di 10 anni (ridotta a 5 anni per chi ha più di 60 anni) ed è rinnovabile con semplice visita medica.

B

A 18 anni, esame teorico + pratico

B

Richiede patente A in corso di validità

B

Curriculum di navigazione con almeno 1.000 miglia percorse